PER VALENTINA UNA MIA CARISSIMA AMICA,AMANTE DEI PUFFI ECCO COSA HO FATTO
pan di spagna ripieno di crema pasticcera variegata al cioccolato,e decorata con pasta di zucchero
Informazioni personali

- Laura
- Ciao a tutti mi chiamo Laura,ho 25 anni,sono una ragazza,moglie e mamma di una bellissima bambina,amo la cucina ma sopratutto tutto ciò che è dolcezza...il dolce è il sale della mia vita...mi accompagna nelle feste nei momenti di tristezza e solitudine,è bagaglio della mia vita...questo blog lo dedico a mio marito che amo ed esalto come grazia divina...e che per questa grande passione è ingrassato 20 kg....spero che la vostra visita sia gradita....un saluto a tutti voi.. p.s. per contattarmi potete usare la mia e-mail laurettabar@hotmail.it
lunedì 31 ottobre 2011
domenica 30 ottobre 2011
TORTA GORMITI
PER IL COMPLEANNO DI FRANCESCO CHE ADORA I GORMITI ECCO COSA HO CREATO
pan di spagna ripieno di crema pasticcera variegata al cioccolato...
pan di spagna ripieno di crema pasticcera variegata al cioccolato...
giovedì 27 ottobre 2011
TRONCHETTO
IERI SERA HO FATTO ENTRARE L'INVERNO IN ME....ED ECCO IL RISULTATO,UN TRONCHETTO RIPIENO DI CREMA AL BURRO AL CACAO E GUARNITO CON UNA GANACHE AL CICCOLATO FONDETE E DECORATO CON FIORI R FUNGHETTI FATTI CON PASTA DI ZUCCHERO...PIù TARDI VI POSTO ANCHE LE RICETTE....
CHE NE DITE?
CHE NE DITE?
DA OGGI ANCHE SU FACEBOOK VENITE A TROVARMI VI ASPETTO NUMEROSE...
http://www.facebook.com/profile.php?id=100003100654924&sk=wall¬if_t=wall
http://www.facebook.com/profile.php?id=100003100654924&sk=wall¬if_t=wall
martedì 25 ottobre 2011
GNOCCHI AL FORNO
Questa è una delle ricette per cui vado matta,per questo ho deciso di condividerla con voi.
Ingredienti:
gnocchi
passata di pomodoro
mozzarella di bufala
parmigiano
Procedimento:
per prima cosa prepariamo un sugo semplice con giusto olio e sale.
dopodichè prensdiamo il nostro sugo e i nostri gnocchi,
li mettiamo in una insalatiera e giriamo,facendo prendere bene il sugo a tutti gli gnocchi,poi aggiungiamo la mozzarella di bufala a pezzetti,un pò di parmigiano e amalgamiamo il tutto.
ora mettiamo il tutto in un testo da forno e cospargiamo di parmigiano
mettiamo in forno per circa 20-30minuti,fino a creare una crosticina alla superficie,
ed ecco il risultato
a me fanno morire,ora provateli e poi fatemi sapere...
Ingredienti:
gnocchi
passata di pomodoro
mozzarella di bufala
parmigiano
Procedimento:
per prima cosa prepariamo un sugo semplice con giusto olio e sale.
poi facciamo bollire un pò di acqua per far sbollentare un pò gli gnocchi,non troppo altrimenti quando li passiamo in forno scuociono e diventano una pappà.
diamo una leggera cottura ai gnocchi
dopodichè prensdiamo il nostro sugo e i nostri gnocchi,
li mettiamo in una insalatiera e giriamo,facendo prendere bene il sugo a tutti gli gnocchi,poi aggiungiamo la mozzarella di bufala a pezzetti,un pò di parmigiano e amalgamiamo il tutto.
ora mettiamo il tutto in un testo da forno e cospargiamo di parmigiano
mettiamo in forno per circa 20-30minuti,fino a creare una crosticina alla superficie,
ed ecco il risultato
a me fanno morire,ora provateli e poi fatemi sapere...
martedì 18 ottobre 2011
TORTA SACHER
questo magnifico dolce nasce nel 1832,quando un giovanissimo pasticcere,di nome Franz Sacher,appena sedicenne,un giorno,per conquistare l'approvazione del conte Mettetternich,prova a realizzare un dolce leggero,al cioccolato,ma con una novità assoluta,la marmellata di albicocca,riuscendo a catturare la simpatia e a conquistare gli elogi del capo di stato austriaco,nonchè di tutta europa.
INGREDIENTI:
150 gr di farina
130 gr di burro
130 gr zucchero semolato
100 gr di zuccchero a velo
100 gr di cioccolato fondente
200 gr di confettura di albicocca
6 uova
PER LA COPERTUTA:
250 ml di cioccolato fondente
0,25 ml di acqua
PROCEDIMENTO:
preriscaldare il forno e portalo a una temperatura di 170°C.Sciogliere a bagnomaria 100gr di cioccolato.rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli,montare i tuorli con lo zucchero,quando le uova inizieranno a cambiare colore aggiungere il burro a temperatura ambiente e continuare a montare fino a quando non sarà completamente incorporato.
Unire anche lo zucchero a velo,aggiungere la farina setacciata,a questo punto uniamo il cioccolato sciolto e continuiamo a mescolare,nel frattempo prepariamo,facendo sciogliere a bagnomaria,l'altro cioccolato per la copertura della torta.Ora montiamo gli albumi a neve ferma,unire i due composti e amalgamarli accuratamente,affinchè le uova non si smontino.
Preaparare una tortiera imburrata e infarinata e versiamo il composto,inforniamo per 45 minuti.
terminata la cottura,lasciamo raffreddare il dolce.
Una volta freddato andiamo a tagliare il dolce a metà,aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua al cioccolato che abbiamo sciolto,riempiamo la torta con la confettura di albicocca,chiudiamo la torta e coliamo il cioccolato sopra la torta dal centro verso l'esterno.
Lasciar riposare e raffreddare la torta per almeno 20 minuti,poi degustate...
Ecco il risultato finale...
INGREDIENTI:
150 gr di farina
130 gr di burro
130 gr zucchero semolato
100 gr di zuccchero a velo
100 gr di cioccolato fondente
200 gr di confettura di albicocca
6 uova
PER LA COPERTUTA:
250 ml di cioccolato fondente
0,25 ml di acqua
PROCEDIMENTO:
preriscaldare il forno e portalo a una temperatura di 170°C.Sciogliere a bagnomaria 100gr di cioccolato.rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli,montare i tuorli con lo zucchero,quando le uova inizieranno a cambiare colore aggiungere il burro a temperatura ambiente e continuare a montare fino a quando non sarà completamente incorporato.
Unire anche lo zucchero a velo,aggiungere la farina setacciata,a questo punto uniamo il cioccolato sciolto e continuiamo a mescolare,nel frattempo prepariamo,facendo sciogliere a bagnomaria,l'altro cioccolato per la copertura della torta.Ora montiamo gli albumi a neve ferma,unire i due composti e amalgamarli accuratamente,affinchè le uova non si smontino.
Preaparare una tortiera imburrata e infarinata e versiamo il composto,inforniamo per 45 minuti.
terminata la cottura,lasciamo raffreddare il dolce.
Una volta freddato andiamo a tagliare il dolce a metà,aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua al cioccolato che abbiamo sciolto,riempiamo la torta con la confettura di albicocca,chiudiamo la torta e coliamo il cioccolato sopra la torta dal centro verso l'esterno.
Lasciar riposare e raffreddare la torta per almeno 20 minuti,poi degustate...
Ecco il risultato finale...
martedì 4 ottobre 2011
CREMA AL FORMAGGIO
INGREDIENTI:
150 gr Philadelphia (io ho messo quella light)
150 gr mascarpone
230 gr panna montata
80 gr zucchero a velo
procedimento:
Sbattere il
mascarpone e la philadelphia fino a renderli cremosi.
Aggiungere lo zucchero,
la vaniglia e mischiare bene.
Montare la panna e
aggiungerne una piccola quantità alla crema di formaggio. Mischiare
delicatamente e poi aggiungere il resto della panna.
questa crema è ottima per farcire una red velver(trovate la ricetta in "dolci")
RED VELVET
INGREDIENTI:
Setacciare in una ciotola la
farina, il sale e il cacao in polvere .
3 uova medie
325 g farina 00
325g zucchero
150 gr burro ammorbidito
1/2 cucchiaino di sale
2 1/2 cucchiai di cacao amaro
310 ml di buttermilk (310 ml latte + 2 cucchiai di succo di limone)
1 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
4 cucchiai di colorante alimentare liquido rosso
2 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaino di aceto di vino bianco
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°C e
ungere una teglia da 26 cm di diametro.
Nella ciotola dello sbattitore,sbattere il
burro per ammorbidirlo,Aggiungere le uova una alla
volta, battendo bene dopo ogni aggiunta. Versare l’estratto di vaniglia
e mischiare ancora.
Preparare il buttermilk
aggiungendo un cucchiaio e mezzo di succo di limone al latte e lasciando
riposare per 5-10 minuti.aggiungere, alternandoli, gli
ingredienti asciutti e il buttermilk in tre volte, iniziando e terminando con
il mix di farina, sale e cacao facendo molta attenzione a prendere quello che
si attacca sul bordo della ciotola.
Sempre lavorando velocemente,
versare il colorante amalgamando il tutto e poi nella teglia.
Cuocere a 180° per
circa 40 minuti (ma i forni sono tutti diversi quindi è meglio controllarla
sempre).
Lasciar raffreddare 10
minuti prima di estrarla dallo stampo.
Quando sarà quasi
fredda potrete cominciare a preparare la copertura o la farcitura al formaggio.
Per la crema al formaggio guarda "le mie creme".
RED VELVET
ALLA FINE PER LA FESTA DEI NONNI HO DECISO DI PREPARARE UNA RED VELVELVET A FORMA DI CUORE RIPIENA DI CREMA AL FORMAGGIO,RIVESTITA DI PDZ BIANCA CON EFFETTO PERLATO E TRAPUNTATO E DECORATA CON QUALCHE FIORE E FARFALLA NERA CON UN VELO DI PERLATO E UNA ETICHETTA POSTA SULLA TORTA CON SU SCRITTO AI MIEI NONNI..PURTROPPO NON HO UNA MACCHINA FOTOGRAFICA,LE FOTO SONO FATTE CON IL TELEFONO E NON SONO IL MASSIMO MA PROVVEDERò...è STATO UN GRANDISSIMO SUCCESSONE,PENSATE,MIO FRATELLO CHE NON MANGIA FORMAGGI,GLI HO DETTO CHE ERA UNA CREMA NUOVA,E PENSATE UN Pò....HA FATTO IL TRIS DI PORZIONI...ORA VE LA FACCIO VEDERE:
LA RICETTA PER IL RED VELVET LA TROVERETE IN "DOLCI" E LA CREMA AL FORMAGGIO LA TROVERETE IN "LE MIE CREME"
LA RICETTA PER IL RED VELVET LA TROVERETE IN "DOLCI" E LA CREMA AL FORMAGGIO LA TROVERETE IN "LE MIE CREME"
domenica 2 ottobre 2011
sabato 1 ottobre 2011
CHE PROFUMINOOOOOOOOO
IN CASA Cè UN PROFUMINO CHE MI PIACEREBBE FARVI SENTIRE...NEL MIO FORNO Cè UNA RED VELVET....HO DECISO DI FARLA PER DOMANI, PER LA "FESTA DEI NONNI"...TANTO POI LA VEDRETE,IL PROFUMO è SPETTACOLAREEEEEEEEEEEEEE...
Iscriviti a:
Post (Atom)